Elenco degli/delle interessati/e al corso «JAEL – percorsi di assistenza alla gioventù: imparare dall'esperienza»
Molte grazie per l’interesse al corso online «JAEL – percorsi di assistenza alla gioventù: imparare dall‘esperienza». In basso, potrete iscrivervi nella lista degli/delle interessati/e alla partecipazione.
Per evitare malintesi e assicurare uno svolgimento privo di difficoltà, vi chiediamo gentilmente voler leggere con attenzione le informazioni e indicazioni seguenti. L’iscrizione al corso online «JAEL – percorsi di assistenza alla gioventù: imparare dall‘esperienza» segue le tappe seguenti:
- Compilate il modulo in basso.
- In seguito riceverete una conferma d’iscrizione tramite posta elettronica. In questo messaggio troverete anche su cui gentilmente dovrete cliccare per completare l’operazione di iscrizione all’elenco degli/delle interessati/e. Segnaliamo che si tratta di un’operazione obbligatoria, senza la quale non sarete iscritti tra gli/le interessati/e. Se non riceverete quest’email di conferma entro 20 minuti, controllate pf anche tra i messaggi spam (in base alla nostra esperienza ciò avviene soprattutto gli user con un indirizzo mail gmx e web).
- Durante la sua fase di sviluppo, il corso online «JAEL – percorsi di assistenza alla gioventù: imparare dall‘esperienza» si rivolge dapprima agli operatori germanofoni, mentre, al termine di questa fase introduttiva, si procederà alla traduzione dei contenuti per gli operatori nella Svizzera italiana e francese. In queste due regioni del Paese, sarà possibile usufruire del corso online a partire dal 2023. Per tutta la durata del progetto, la partecipazione alla piattaforma formativa è gratuita. Per ogni domanda, non esitate a contattarci tramite il formulario di contatto.
- La partecipazione al corso online implica la partecipazione alla valutazione del corso che ovviamente sarà elaborata sulla base di uno pseudonimo.
Vogliate inserire i vostri dati: